Provvedimenti di reinserimento
 I provvedimenti di reinserimento fungono da interfaccia tra il reinserimento sociale e professionale. Si tratta della fase che precede la preparazione di provvedimenti di tipo professionale. 
 I provvedimenti di reinserimento sono indirizzati soprattutto a persone assicurate con capacità di lavoro limitata a livello psichico. La condizione essenziale è che la persona assicurata sia incapace al lavoro almeno al 50% e che sussista la possibilità di creare le premesse per l'esecuzione dei provvedimenti di tipo professionale. 
 Il reinserimento di persone disabili sul mercato del lavoro viene inoltre promosso attraverso incentivi per i datori di lavoro. Si tratta in particolare del collocamento a titolo di prova, dell'assegno per il periodo di introduzione, del contributo per il datore di lavoro e di un'indennità per aumenti dei contributi. 
Domanda
 La persona assicurata deve inoltrare la domanda all'ufficio AI del Cantone del proprio luogo di domicilio. 
 Il modulo di domanda necessario si trova qui: 
 Richiesta per adulti:  Integrazione professionale/Rendita
  
  
   Maggiori informazioni utili si trovano qui: 
Opuscolo informativo 4.01 - Prestazioni dell'assicurazione invalidità (AI) 
Opuscolo informativo 4.06 - Procedura nell'AI
              
 
       
               
               
               
                   Riforma AVS (valida dal 1.1.2024)
Riforma AVS (valida dal 1.1.2024)
                           
               
                